Top Local Places

animali-parlamento

Case postale 148, Thônex, Switzerland
Community Organization

Description

ad

animali-parlamento.ch è apolitica, gestita da un collettivo formato da diverse organizzazioni di protezione degli aniamli, che sostengono la piattaforma. animali-parlamento.ch è una piattaforma web che informa sulle attività e prese di posizione nel settore degli animali e della loro protezione, dei Consiglieri nazionali ed agli Stati eletti al parlamento federale oppure delle persone che si candidano all’elezione.

La classificazione degli eletti e candidati prende in conto esclusivamente il settore sopracitato, a prescindere dalle idee e dagli obiettivi dei partiti che rappresentano.

animali-parlamento.ch è apolitica, gestita da un collettivo formato da diverse organizzazioni di protezione degli aniamli, che sostengono la piattaforma.

RECENT FACEBOOK POSTS

facebook.com

Indigestion de porcs maltraités

Purtroppo per noi queste non sono delle novità... http://www.24heures.ch/vaud-regions/indigestion-porcs-maltraites/story/15318380

facebook.com

Vallese: avvistato giovane lupo

Interessantissimo nuovo avvistamento in Vallese!

facebook.com

Ticinonline - Almeno tre nuovi lupetti in Val Morobbia

Tre nuovi cuccioli osservati in Val Morobbia !

facebook.com

Flums-Kleinberg, dieci agnelli e due pecore sbranati dal lupo

Bisogna favorire meglio la protezione dei Grandi Predatori in Svizzera così come quella degli animali da reddito. È inutile continuare ad abbatterli, i grandi predatori ritorneranno sempre più spesso nel nostro paese. Dobbiamo imparare a convivere con essi, non continuare ad ignorare il loro ritorno quasi fosse un problema.

facebook.com

Ticinonline - Un ibis eremita si è perso in Ticino

Notizia di poco più di una settimana fa. "Ben pochi sanno [...] che nel XVI secolo nidificava sulle rupi della regione del Verbano l'Ibis eremita (Geronticus eremita), una specie oggi divenuta rarissima [...] L'uccello è descritto dal GESSNER, nel suo "Historiae animalium" del 1555, dove viene citato come "Waldrapp" o Corvo selvatico, precisando però che "intorno al Lago Verbano è detto Corvo marino". A quel tempo, sempre secondo il famoso naturalista, i nidiacei erano considerati vere e proprie leccornie, tanto che i piccoli venivano regolarmente prelevati dai nidi e le loro carni saporite finivano nelle padelle e sulle mense. È probabilmente per questa ragione che dal 1600 in poi di questo animale non si seppe più nulla, così che nei secoli successivi gli scienziati finirono addirittura per considerarlo una leggenda, un parto della fantasia." (AA.VV., Introduzione al paesaggio naturale del Cantone Ticino, 1. Le componenti naturali, Dipartimento dell'Ambiente, Bellinzona 1990, p. 349.)

facebook.com

Canton Uri: abbattuto il lupo

E purtroppo hanno ucciso un altro lupo sul territorio svizzero. È il 21imo lupo che viene ucciso in Svizzera dal 1998.

facebook.com

Timeline Photos

Non perdete la corsa Run4Science, questa domenica, 12 giugno 2016 ! L'evento si svolgerà sul sito del Refuge de Darwyn e prevede diverse corse su differenti distanze da (1 a 6.8 km). I benefici guadagnati dalle diverse attività annesse durante la giornata saranno interamente devoluti al progetto di ricerca scientifica innovativo per le alternative alla sperimentazione animale. L'associazione Run4Science, creata nel 2015 si propone due obiettivi maggiori: - Favorire la conoscenza e l'informazione relativa ai metodi alternativi alla sperimentazione animale al grande pubblico; - Incoraggiare il loro utilizzo presso la comunità scientifica. Consultate il sito internet e la pagina Facebook per ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/runforscience/ http://www.run4science.ch/ Consultate il seguente link per informazioni in merito alle iscrizioni: http://www.run4science.ch/inscriptions/

Timeline Photos
facebook.com

Quiz