Top Local Places

ASSOSIM

Via Alberto da Giussano 8, Milan, Italy
Nonprofit Organization

Description

ad

Staff:

Segretario Generale                                        
Gianluigi Gugliotta

Area compliance, markets & operations        
Responsabile: Miriam Felici
Giulia Cataldi
Marco Biordi

Area legale                                                        
Simona Godio

Area fiscale                                                      
Responsabile: Giorgio Bellino

Amministrazione e servizi commerciali                                    
Responsabile: Jennifer Alexander

Mara Clara Vanzini (contabilità)
Chiara Salvemini (segreteria)


CONTACT

RECENT FACEBOOK POSTS

facebook.com

Il Fondo monetario internazionale ha lanciato un monito contro le politiche economiche di breve termine che portano a un aumento dell'indebitamento delle famiglie, spiegando che inizialmente un tale aumento può portare a un'accelerazione superiore alla media della crescita e dell'occupazione, ma poi tende a esserci un periodo di instabilità e crescita contenuta del Pil e dell'occupazione.

facebook.com

L'attività manifatturiera dell’Eurozona a settembre è cresciuta ai massimi da inizio 2011, secondo quanto dall’indice Pmi a cura di IHS Markit. L’Italia aveva già raggiunto ad agosto il ritmo massimo di crescita dal 2011, lasciando supporre che l'economia del nostro Paese registrerà un'espansione solida nel quarto trimestre.

facebook.com

Prometeia ritocca le stime del Pil aggiornandole a +1,4% nell’anno, due decimali in più rispetto a luglio per un totale di tre trimestri di crescita congiunturale allo 0,4%. Una di questo tipo non si registrava dal rimbalzo post crisi del 2009.

facebook.com

L'economia americana è cresciuta nel secondo trimestre del 3,1%, un dato è superiore alle attese degli analisti che scommettevano su un 3%. Si tratta dell'aumento maggiore dai primi tre mesi del 2015.

facebook.com

A settembre 2017 la fiducia delle imprese italiane, rilevata dall’indice Istat, ha toccato il livello più alto degli ultimi dieci anni; il miglioramento più deciso si è registrato nel settore manifatturiero, in quello delle costruzioni e nel commercio al dettaglio.

facebook.com

L’assetto normativo e regolamentare eccessivamente gravoso è la ragione principale nella scelta di non quotarsi da parte dei medi imprenditori italiani: non c’è infatti convenienza economica a restare fuori dal listino. Lo afferma uno studio Consob.

facebook.com

Siamo lieti de segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy Londo Stock Exchange sul tema: "MARKET ABUSE: AGGIORNAMENTI E CONFRONTO SULL’APPLICAZIONE DELLA NUOVA DISCIPLINA" che si terrà in data 20 ottobre 2017 Descrizione e Obiettivi Corso: A partire dal 3 luglio 2016 è direttamente applicabile il Regolamento (UE) n. 596/2014, che sostituisce la Direttiva 2003/6/CE relativa agli abusi di mercato, rafforzando l’armonizzazione ed estendendo l’ambito di applicazione del quadro normativo comune in materia di abuso di informazioni privilegiate, comunicazioni illecite di informazioni previlegiate e manipolazione del mercato. Il 4 settembre 2017, sulla base di recenti indicazioni della Commissione Europea, l’ESMA ha pubblicato una Q&A in tema di Insider List e due Q&A relative ai soggetti sottoposti alla disciplina sulla segnalazione di ordini e operazioni sospette. Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un’occasione di aggiornamento e di confronto sulla applicazione della nuova disciplina. I partecipanti potranno anticipare i propri quesiti per la discussione e un confronto in aula, inviando un’email a: academy_italy@lseg.com e in copia ad assosim@assosim.it entro il 13 ottobre 2017 specificando nell’oggetto: quesiti Market Abuse 20 ottobre 2017. Faculty: Un rappresentante di CONSOB è stato invitato a partecipare; Filippo Annunziata - UNIVERSITÀ COMMERCIALE L. BOCCONI - ANNUNZIATA & CONSO; Edoardo Guffanti - STUDIO LEGALE CRACA DI CARLO GUFFANTI, PISAPIA, TATOZZI & ASSOCIATI; Silvio Riolo - STUDIO LEGALE RIOLO CALDERARO CRISOSTOMO E ASSOCIATI. In allegato il programma del corso. Per informazioni chiamare 0286454996 o scrivere ad assosim@assosim.it

facebook.com

"L'espansione economica è ora stabile e ampia nell'Eurozona e le ultime informazioni indicano uno slancio che proseguirà anche nel prossimo periodo": lo ha affermato il presidente della BCE Mario Draghi, parlando al Parlamento europeo.

facebook.com

Le banche si trovano a un momento di svolta: grazie all’intervento delle autorità italiane e internazionali sono meno appesantite dagli NPL e sono tornate a livelli pre crisi. A sostenerlo è Carmelo Barbagallo, capo della Vigilanza della Banca d’Italia che ha concluso affermando “è un’occasione da non perdere”.

facebook.com

La BCE ha rivisto al rialzo le stime di crescita del Pil dell’Eurozona per il 2017, portandole al 2,2% nel 2017. Restano sostanzialmente invariate quelle per i prossimi due anni: 1,8% nel 2018 e 1,7% nel 2019.

facebook.com

La Commissione Europea chiede di assumere direttamente poteri di supervisione sull’industria finanziaria in vista della Brexit, in particolare in materia di Euribor e di fondi di investimento. La proposta è parte di un piano a lungo termine più ampio mirato a una supervisione unica del settore finanziario europeo.

facebook.com

La BCE potrebbe estendere il Quantitative Easing al 2018, in quanto il consiglio della banca centrale non avrebbe raggiunto un accordo circa l‘opportunità di fissare già il mese prossimo una data precisa per porre termine al programma degli acquisti.

facebook.com

Quiz

NEAR ASSOSIM

Krif Tv&Fashion

Milan, Italy
Local business