Top Local Places

Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival

via Monte Carmen 8, Lugano, Switzerland
Movie Theater

Description

ad

OtherMovie sottolinea l’importanza delle rappresentazioni cinematografiche di
opere provenienti da autori che pongono uno sguardo innovativo e diverso.

RECENT FACEBOOK POSTS

facebook.com

facebook.com

Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival's cover photo

Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival's cover photo
facebook.com

Home - OtherMovie

Concorso "Sguardo da vicino 2017" | IT OtherMovie Lugano Film Festival sottolinea l’importanza delle proiezioni di opere di autori che propongono uno sguardo ‘altro’, innovativo e originale sulla contemporaneità e sulla diversità. Anche la sesta edizione del Festival vuole far crescere questo spazio culturale nel quale guardare, ascoltare e discutere i film che raccontano il rapporto diretto dell’uomo con l’arte, con lo spazio in cui arriva, vive o da cui parte, con la società e con la natura. “Sguardo da vicino” è il concorso di cortometraggi con cui il Festival intende dare luce a tutti i progetti cinematografici focalizzati su questi argomenti. Regolamento del concorso : 1- Il concorso è aperto a tutti. 2- L’iscrizione al Festival è gratuita. Sono a carico dei partecipanti tutte le spese relative alla spedizione della documentazione video. 3- Il Festival si terrà a Lugano. La programmazione verrà resa nota nelle settimane precedenti l’avvio dell’evento. 4- La durata del film (comprensiva di titoli) non deve superare i 30 minuti. Saranno accettate opere sia edite sia inedite realizzate dal 2015 in avanti. 5- Tutti i corti selezionati saranno presentati durante le giornate del Festival nella sezione “Sguardo da vicino”. Gli autori verranno avvisati via e-mail dalla direzione del Festival. 6- La giuria sarà composta da personalità del mondo del cinema e della cultura. Al termine del Festival sarà decretata l’opera vincitrice. Il giudizio della giuria è insindacabile. 7- Le copie dei cortometraggi faranno parte dell’archivio del Festival e non saranno pertanto restituite. 8- È previsto un premio in denaro per il primo classificato. L’importo sarà comunicato a tempo debito sul sito www.othermovie.ch 9- I film dovranno pervenire entro e non oltre il 5 maggio 2017. 10- Modalità di invio: Tramite segnalazione del link del film sul modulo di iscrizione, oppure invio tramite Wetransfer, Dropbox, o la posta normale su DVD o BlueRay(OtherMovie c/o Drago Stevanovic, Via Monte Carmen 8, CH-6900 Lugano) 11-Informazioni ulteriori : info@othermovie.ch I registi dei film selezionati verranno contattati dalla segreteria del Festival e invitati a inviare un link per scaricare il film ad alta risoluzione per la proiezione ufficiale. OtherMovie Competition "Sguardo da vicino 2017" | EN Other Movie Lugano Film Festival - Sguardo da vicino is a short film competition that underlines the talent coming from the works of film directors . “Sguardo da vicino” is the short films contest through which the Festival aims to give space and voice to film projects with a different focus on the relationship between man and land, man and society, man and nature, with a different “other” sight. 1- The competition is open to everyone, with special emphasis on young film makers, film schools or young productions. 2- Registration to the Festival is free. Participants cover all postal fees relating to the forwarding of materials. All genres are welcome. 3- The Festival will be held in Lugano, according to a schedule that will be announced no later than 1st May 2017 4- All submitted works must be of a maximum length of 30 minutes. Videos both edited and unedited will be accepted, provided they were completed after 1st January 2015. 5- All selected videos will be shown during the Festival in the “Sguardo da vicino” section. The Festival will contact all directors and authors by e-mail. 6- The jury will be made up of personalities from the cinema and cultural world. The winner will be announced at the end of the Festival. The opinion of the jury cannot be contested. 7- Copies of the short films received will become part of the Festival’s archive and shall not be returned. 8- There will be a prize money for the winner and with amount being announced on the www.othermovie.ch website in due course. 9- All films must be received by 05th May 2017 10- Entries can take place by providing the link to the film on the form below or by sending the films by Wetransfer or Dropbox or in DVD or BlueRay form by ordinary mail to OtherMovie c/o Drago Stevanovic, Via Monte Carmen 8, CH-6900 Lugano. 11-For more information please write to: info@othermovie.ch All the directors of the selected works will be contacted by the Festival and invited to send a link to download the high quality file of the movie for the official screening.

facebook.com

facebook.com

Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival's cover photo

Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival's cover photo
facebook.com

Palmares 2016: Riconoscimento per la Miglior Film della sezione [S]GUARDO DA VICINO - News -...

http://othermovie.ch/news/palmares-2016-riconoscimento-per-la-miglior-film-della-sezione-sguardo-da-vicino.html

facebook.com

Cari amici di OtherMovie Lugano e cari appassionati di cinema. Dopo 4 anni di intensa e amichevole collaborazione, condivisi con persone straordinarie e caratterizzati da momenti di grande ispirazione collettiva, lascio OtherMovie Lugano alla scoperta di nuovi percorsi. Ringrazio con amicizia il direttore Drago Stevanovic, instancabile e tenace ideatore del festival e tutti i collaboratori che hanno condiviso con noi i tanti momenti di forte intensità creativa ed umana, con la speranza di potere mantenere anche in futuro quel legame di collaborazione e di amicizia che si è instaurato grazie ad OtherMovie Lugano. (S)guardo da vicino, sezione che ha come principio la costante ricerca di opere di giovani talenti di ogni parte del mondo e che ho avuto il piacere di curare in questi anni, è una scommessa che il Festival ha vinto sin da subito, e che sono certo procederà nella volontà di portare a Lugano quel cinema « altro » che è poi il principio della stessa manifestazione. Auguri di cuore a OtherMovie Film Festival Lugano e a tutti voi. Prata Antonio Antonio

facebook.com

Home - OtherMovie

MARTEDÌ, 07/06/2016 ORE 20.00 CINEMA LUX ARTHOUSE Per la seconda volta è stato aperto il bando di concorso per cortometraggi e documentari. OtherMovie sottolinea l’importanza delle rappresentazioni cinematografiche di opere provenienti da autori che pongono uno sguardo innovativo e diverso sulla contemporaneità e sulla diversità, uno sguardo “altro”. Anche al quinto anno di esistenza, il festival si propone di far crescere questo spazio culturale nel quale guardare, ascoltare e discutere i film che raccontano del rapporto diretto dell’uomo con l’arte, con lo spazio che lo circonda e lo plasma, con la società e con la natura. Per questo, “Sguardo da vicino” intende dare spazio a tutti i progetti cinematografici focalizzati su questi argomenti. Performance musicale: Patria Invisibile (parte 1: 7 min | parte 2: 15 min ) Strumenti: Handpan-Echo sound sculpture, Handpan-BellArt Bells | Musicista: Peter Gugger A cura di: Alex Chung (A)mare Conchiglie | di Kyrahm e Julius Kaiser | Italia 2015 | 20’ Con Anselmo Noè Chessa, Ambra Stucchi, John, Gentle, Promise, Theo e Kyrahm È quasi ora del tramonto sul litorale di Nettuno, teatro del drammatico sbarco durante la seconda guerra mondiale. Un convivio poetico in mezzo al mare. Cibo e storie condivisi dagli ospiti di quest’insolito banchetto: i migranti africani raccontano la loro odissea per fuggire da insostenibili condizioni in Nigeria prima, dove hanno perso i loro cari durante i conflitti politico-religiosi, per poi arrivare in Libia, dove hanno trovato la guerra e l’inferno delle carceri sotterranee; Il dolce anziano originario della Sardegna, partito alla volta della Germania nel dopoguerra, evoca il tempo in cui gli italiani emigravano ammassati nelle stazioni con le valige di cartone. Un esodo che rimanda ai secoli scorsi, quando ci si imbarcava sulle navi dirette in America. Ma è la donna nata da un immigrato africano e da una siciliana a svelare particolari commistioni tra differenti culture, in un'insolita storia di famiglie combattute tra disonore e amore. Al termine del convivio, tutti partecipano al rito del sale gettato in mare. Per ricordare i fratelli che non ce l’hanno fatta. Per restituire il mare al mare. Performance Art estemporanea avvenuta e documentata dal vivo di fronte al pubblico presente in spiaggia nel Luglio 2015 in occasione della Biennale d’Arte Contemporanea di Anzio. Fragu ("Fragrance") | di Antonello Murgia | Italia 2015 | 5’ Fragu nel suo significato strettamente filologico ha valenza sia positiva che negativa, in questo caso è qualcosa che prima si avverte e poi irrompe. La vita tranquilla di un ipotetico villaggio dell’isola viene travolta e stravolta da un elemento sconosciuto - un pseudo astronauta? Un semi-Dio venuto da lontano? - che viene riconosciuto come qualcosa di eccezionale e quindi seguito dalla comunità che non si preoccupa di farsi troppe domande, e che lascia tutto per seguire "lui". L’Ombra del Caino | di Antonio De Palo| Italia 2015 | 30’ con Valeria Solarino, Michele Venitucci, Giorgio Colangeli, Lidia Vitale, Valentina Carnelutti, Lino Guanciale La notte del 5 novembre 2025 scompare una bambina di nome Angela. Intorno a questo ennesimo caso di sparizione si intrecceranno le vite e le storie di un giovane Ispettore, di Ada, una giovane donna alla ricerca della sua piccola sorella scomparsa molti anni prima; ed infine di Eddi, un transessuale speaker di un programma radiofonico notturno. The Carousel (Рингишпил) | di Luka Popadic | Serbia/Svizzera 2015 | 15’ Carousel segue la Compagnia serba di Canto "Распеване Пожежанке", composta da nonne entusiaste e piene di vita che condividono con noi la loro quotidianità. Attraverso immagini poetiche con un sacco di battute, si conosceranno le loro opinioni su amore, gioia e caducità della vita. PAUSA 10’ Eisen | di Benjamin Kahlmeyer | Germania 2015 | 18’ Un paesaggio nebbioso con le nuove costruzioni a Eisenhüttenstadt al confine tedesco - polacco: è "Eisen", letteralmente ferro da stiro. Ritratti di richiedenti d’asilo provenienti da tutto il mondo si trovano tra i frammenti di una vita squallida in una sequenza rigorosamente composta da immagini. Un'istantanea di una vita in attesa, da qualche parte tra speranze e incertezze. March 4 | di Dimitris Nakos | Grecia 2016 | 15’ Con Alexandros Logothetis, Themis Bazaka, Giorgos Pyrpassopoulos, Yannis Stankoglou Maria, una giovane ucraina, è la badante della signora Urania in un villaggio greco. Urania è morta da tre giorni ma Maria lo nasconde ai figli che vivono in città, perché ha paura che non le paghino lo stipendio. Solo Chris conosce il suo segreto. Il 4 di marzo è la sua ultima possibilità. Sektor | di Goran Skofic | Croazia 2015 | 5’ Saldatrice , progettata per scopi industriali , in questo caso , viene utilizzato in un modo diverso . Separando apparato effetto visivo crea una composizione audio - visivo basata sulla musica, rumore industriale è scritto per una particolare occasione il compositore lati Nenad Sinkauz. Info: www.othermovie.ch | info@othermovie.ch

facebook.com

Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival's cover photo

Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival's cover photo
facebook.com

Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival

Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival
facebook.com

Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival

Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival
facebook.com

Quiz

NEAR Sguardo da vicino " Concorso del OtherMovie Film Festival