Top Local Places

M5S Peschiera Borromeo

Via XXV Aprile 1, Peschiera, Italy
Government organization

Description

ad

Pagina Ufficiale del MoVimento 5 Stelle di Peschiera Borromeo (MI)

CONTACT

RECENT FACEBOOK POSTS

facebook.com

IL PORTALE

https://www.hypersic.net/cmspeschieraborromeo/portale/elezioni/salastampa.aspx?INIZIALIZZA=-1&GRUPPO=&ID_GRAFICO=&modal=no&PORTALE=YES

facebook.com

Photos from M5S Peschiera Borromeo's post

Comunicato Stampa: "Rivisitazione dei 'Primi 100 giorni' della Amministrazione Locale"

Photos from M5S Peschiera Borromeo's post
facebook.com

Giornalino 3

Terza edizione del giornalino

Giornalino 3
facebook.com

Timeline Photos

Comunicato Stampa: "CONDITIO SINE QUA NON" EVVIVA! Il M5S sta sbagliando a Roma. Evviva! “Sono come gli altri, ora non potranno dire di essere migliori”. Sono i toni di molti che in questi giorni sperano disperatamente in un fallimento del M5S a Roma. No, tranquilli, non siamo uguali, ma SIETE TUTTI UGUALI, siete ancora coloro che credono nei governi dei partiti di Centro Destra e di Centro Sinistra anche dopo innumerevoli scandali e ruberie, vedi Mafia Capitale (che ha causato l'allontanamento del Sindaco Ignazio Marino del PD) o lo scandalo dei rimborsi spese del PDL Lazio (con Franco Fiorito, presidente di regione Renata Polverini). A Roma il M5S ha sbagliato e sta cercando di recuperare più in fretta che può, ma a Roma NESSUNA delle vicende di questi giorni ha a che fare con distrazioni di fondi, assunzioni di amici, finanziamenti ad imprese o cooperative amiche. Siamo “nuovi” e pagheremo il prezzo della nostra inesperienza, ma c'è comunque un qualcosa che ci rende profondamente diversi, la nostra Onestà; valore non unico e forse non il più importante per un cittadino prestato al governo di una città, ma fondamentale, anzi, CONDITIO SINE QUA NON, letteralmente "condizione senza la quale non si può verificare un evento".

Timeline Photos
facebook.com

Timeline Photos

Comunicato Stampa: "SIETE PARTE DELLA MAGGIORANZA" Sono settimane che gli sconfitti delle ultime elezioni, ripercorrendo forme classiche della politica tradizionale e partitica accusano il M5S Peschiera Borromeo di essere parte della maggioranza. Ribadiamo e ricordiamo a lor signori che il nostro obiettivo è esclusivamente partecipare dal Consiglio al governo della città approvando o rifiutando ciò che , secondo noi, è di interesse per i cittadini di questa città. Come nostra consuetudine saremo minoranza o maggioranza in funzione di fatti concreti. Non siamo Parte della maggioranza, non siamo parte della minoranza, siamo al servizio di chi ci ha votato per migliorare la città. Lasciamo ai tradizionalisti la divisione in maggioranza e minoranza, e li lasceremo fare, come diceva Totò, “a prescindere” dagli interessi dei cittadini.

Timeline Photos
facebook.com

Incontro per le elezioni metropolitane milanesi

Incontro per le elezioni metropolitane milanesi
facebook.com

Atto presentato dal MoVimento 5 Stelle alla Camera Interrogazione a risposta scritta prot. 4-13908 presentato da Paola Carinelli - M5S testo di Venerdì 22 luglio 2016, seduta n. 660 CARINELLI e CASO. — Al Ministro della Difesa, al Ministro dell'Interno. — Per sapere – premesso che: agli interroganti risulta che il sindaco del Comune di Peschiera Borromeo, Caterina Molinari, abbia recentemente rilasciato dichiarazioni in merito all'arrivo, nel suo comune, di circa 300 profughi da dislocare, su decisione del Prefetto di Milano Dottor Alessandro Marangoni, in una tendopoli presso l'ex area dell'Aeronautica Militare, sita nella frazione di Bellaria; risulta, inoltre, che la suddetta area appartenga all'Agenzia del demanio, indicativamente nella misura di 3/4 della superficie complessiva, e che sia delimitata da un muro di cinta in mattoni tipo «RDB», alto circa 3,5 m, con ampiezza di circa 8.000 metri quadrati. L'area è utilizzata come magazzino per il deposito di materiale di telecomunicazioni dall'Aeronautica militare; inoltre all'interno della stessa vi si trova un ponte radio funzionante delimitato dalla zona destinata alla tendopoli solamente da una blanda recinzione; la scelta dell'area destinata all'accoglienza presenta, secondo gli interroganti, diversi profili di criticità, tra i quali in primo luogo quelli inerenti alla sicurezza e all'igiene dei rifugiati. In primo luogo, le dimensioni ristrette dell'area in rapporto al numero di persone da accogliere non sembrano poter soddisfare il requisito minimo sufficiente al fine di garantire condizioni di permanenza salubri. L'area, inoltre, in base alle informazioni pervenute agli interroganti, risulta priva delle infrastrutture sanitarie di base necessarie a garantire l'igiene di base alle persone in essa soggiornanti, con potenziale grave pregiudizio non solo per questi ultimi, bensì anche per la popolazione residente nei complessi limitrofi. Infatti, un'area che dovesse subire un progressivo degrado investirebbe l'area urbana circostante sia sotto un profilo economico – ad esempio deprezzando gli immobili – sia sotto quelli più delicati della sicurezza e dell'igiene pubblica; in secondo luogo, agli interroganti pare dubbia la scelta di destinare ad area di accoglienza una porzione di terreno che include un magazzino/deposito di materiale per le telecomunicazioni dall'Aeronautica militare, oltre ad un ponte radio funzionante delimitato dalla zona destinata alla tendopoli solamente da una blanda recinzione. Va da sé che strumenti di tal natura possono essere oggetto di interesse da parte di soggetti diversi da quello pubblico, che attualmente ne conserva il possesso, e che creare una situazione di disordine in prossimità potrebbe favorire tentativi di impossessamento, non importa se ad opera di qualche «ospite» o di altri, sfruttando la presenza della tendopoli –: se il Ministro della Difesa sia a conoscenza di tale determinazione assunta dal Prefetto e delle criticità che caratterizzano l'area individuata e se siano state intraprese eventuali iniziative per informare e ascoltare la popolazione residente nelle aree interessate; se, valutato quanto esposto in premessa e assunte le necessarie informazioni, il Governo non sia intenzionato a porre in essere ogni iniziativa di sua competenza volta ad evitare che i provvedimenti di cui sopra arrechino gravi pregiudizi alla cittadinanza locale nonché alle persone bisognose di assistenza. (prot. 4-13908) M5S Peschiera Borromeo

facebook.com

Il piano: 3 migranti ogni mille abitanti

La posizione del M5S Peschiera Borromeo in merito alla questione “profughi”: Da settimane il M5S Peschiera Borromeo ha coinvolto i propri parlamentari sulla questione profughi a Peschiera, Lombardia, Italy nell'area di Bellaria (Stazione radio Aereonautica Militare). Con il massimo della chiarezza vorremmo che in questa città non si costruisca una tendopoli di 300 persone, probabilmente spaventate, disorientate, senza conoscenza della lingua e delle nostre regole. Non vogliamo ghettizzare e quindi alimentare il divario che c'è fra la comunità e gli eventuali ospiti. In quanto Italiani siamo convinti che nessun comune può esimersi dall'onere di ospitare i richiedenti asilo ed essere, quindi, parte di una più grande entità che è l'Italia. Bisogna pensare ad un piano di accoglimento su misura per la nostra città, all'interno di regole chiare e con la massima collaborazione dei comuni della Città Metropolitana. Chiediamo che il Comune di Peschiera Borromeo, attraverso le sue articolazioni politiche e sociali possa portare ad una controproposta da sottoporre al Prefetto. Non vogliamo dare ricette, ma pensiamo che solo una accoglienza diffusa, che tenga conto di tutte le realtà che circondano Milano, potrà portare ad una risposta positiva. In ambito strettamente locale, e per quanto ci riguarda, pensiamo al coinvolgimento di associazioni, volontari, parrocchie, gruppi etnici già esistenti, per creare una rete stabile di cooperazione con l'amministrazione che dia vita ad un reale punto di riferimento promotore di “soluzioni di accoglienza”. Come già a Peschiera Borromeo (MI) è stato fatto, l'affitto di immobili di privati, oppure famiglie con stanze che vogliono rendersi disponibili, sfavorirebbe la ghettizzazione, a vantaggio di una maggiore integrazione. La stessa comunità si sentirebbe coinvolta attivamente, non passiva di fronte ad una imposizione dall'alto. In questo contesto è importante la creazione di piccoli gruppi evitando situazioni di disagio per i condomini Italiani. Oltre a quanto indicato, ribadiamo la necessità che TUTTI i comuni, in rapporto al numero di abitanti, facciano la loro parte. Oggi si parla di cifre che vanno da 1 a 3 “ospiti” per 1000 persone. Anche nella ipotesi di 3 la nostra città potrebbe e dovrebbe ospitare 75 profughi. Tenendo conto che già circa 45 sono installati sul nostro territorio, l'obiettivo è sicuramente alla nostra portata. Anche la possibilità di rientrare tra i comuni che aderiscono al piano del Ministro degli interni non è da escludere: http://www.lastampa.it/2016/07/18/italia/cronache/il-piano-migranti-ogni-mille-abitanti-E4vOtrBKE3ZQnd20VjmIfJ/pagina.html Il MoVimento non si irrigidisce su tali idee/proposte, ma semplicemente le ritiene di Buon Senso. Sarà nostro compito, per quanto ci è consentito, sia attraverso i nostri parlamentari e sia attraverso il nostro rappresentante in Consiglio Comunale, collaborare per raggiungere una soluzione condivisa ed adeguata. Chiunque voglia dialogare con M5S Peschiera Borromeo per migliorare tale prospettiva o discutere ulteriori proposte sulla base del buonsenso e della trasparenza è il benvenuto.

facebook.com

» Magnetofono.it - Pubblicazione

In data 4 Luglio 2016 si è tenuto il primo consiglio comunale capeggiato dalla nuova forza di maggioranza rappresentata dalle liste civiche Peschiera Riparte e Peschiera Bene Comune. Di seguito l'odine del giorno: 1) esame delle condizioni degli eletti convalida degli stessi 2) giuramento del sindaco 3) nomina del presidente e del vicepresidente del consiglio 4) comunicazione della giunta e loro giuramento 5) formazione gruppi consigliari e nomina dei capigruppo 6) elezione della commissione elettorale 7) indirizzi per la nomina dei rappresentanti del comune nelle farmacie ed enti 8) costituzione delle commissioni consigliari Cliccando sul link è possibile visionare l'intera riunione in streaming: http://www.magnetofono.it/streaming/peschieraborromeo/play.php?flv=CPBO_14867_26963_001_20160704.mp4&q=&odg_q=&C=eJw9jO9PglAYhd8%2A5c71QdvaRRwoLttQx1aIVBTpp0bwVuiF%211NC%2A%2AqgD21nO2fPnh0JQ5JzJbjKDFKjEOeDFy5oftKGV6jo6nEZD8iI%21Ns1GZKis%214WY5daHrWt8eQP9%2AB2Yc2oNe2he2NP5o7XhYyAQWmghoa32WfJUIP45jWaMgcLGFZV1nUmhOJtNzT0V6B7qLFXdF5BjQ0qKP7X1Y9GCfhwvqzyWZN8sXiTtG8yOmzPyclOX6VJNs%2AhRV%21nvnfvyP1RYH10ljvFnta7QO7TsDh8uFGc2n7ghUGk3%21EXmGFPVw__&time=0&istance=0&b=0 L'assemblea è durata poco più di due ore e mezza e sono emerse le strategie portate avanti dai “soliti noti”. Le critiche rivolte alle scelte della maggioranza in merito alla poltrona di presidente e vicepresidente dimostrano come i membri dei classici partiti non si smentiscano mai e necessitino sempre di elevarsi a protagonisti indiscussi con tranelli ben costruiti. “Ieri è stata eletta la nuova presidente del consiglio e ciò ha suscitato numerose polemiche da parte della minoranza in merito alla sua inesperienza” dichiara il consigliere 5 Stelle Davide Toselli, esprimendo il suo dissenso per le numerose critiche mosse dalla minoranza su questioni del tutto formali “Personalmente devo dire che preferisco l'inesperienza di un presidente che può diventare sana spinta di crescita e di lavoro, piuttosto che l'esperienza vantata da altri che spesso e volentieri ha portato a ridicoli rallentamenti” ricorda il consigliere riflettendo sull'operato della maggioranza nelle scorsa amministrazione. Il ruolo di vicepresidente, una poltrona di importanza molto limitata, è stata anch'essa soggetta a numerose critiche in quanto assegnata in definitiva al consigliere Toselli dopo la votazione avvenuta a seguito delle provocazioni degli esponenti della minoranza in disaccordo con tale auto-candidatura. “Ho sorriso quando alcuni membri della minoranza hanno avuto da ridire sulla mia candidatura a vicepresidente del consiglio” esprime il pentastellato “mi sono offerto dopo che la consigliera Baratella, molto democraticamente, ha chiesto alla minoranza delle auto-candidature per tale ruolo”. Nulla di nuovo dunque: a consiglio appena insediato coloro abituati ad agire nell'interesse del partito si sono subito smascherati, tentando di ribaltare in maniera subdola la scena e dichiarare illegittima la scelta della maggioranza che, dopo due sospensioni del consiglio per tale insurrezione, ha deciso di premiare il rappresentante 5 Stelle per trasparenza e rispetto delle istituzioni dimostrata nel passato e in quella circostanza, a discapito del tentativo di PD e Forza Italia di accordarsi all'ultimo nel tentativo di imporre la loro scelta. Dichiara infastidito Toselli “Nessuno di loro si è proposto. È parso naturale pensare che le polemiche nate subito dopo e condivise da tutti i membri della minoranza fossero solo strumentali. È stato un segnale evidente a tutto il consiglio di come, ancora una volta, questi partiti cerchino di imporre le loro (solite) modalità, scavalcando le regole e la democrazia. Sono stato scelto sulla base del mio percorso politico e degli ideali a 5 Stelle che rappresento, una garanzia di un lavoro ben fatto per le liste civiche”. Come gruppo M5S siamo contenti della correttezza politica dimostrata dai membri della maggioranza sia in questo consiglio comunale che al di fuori, in una situazione molto delicata per un cittadino che urgeva attenzione da parte dell'amministrazione, tanto che abbiamo portato pubblicamente i nostri ringraziamenti all'assessore Parisotto in Consiglio. Ci auguriamo che tale disponibilità prosegua nel corso del mandato e che le liste civiche rispettino le loro promesse e i loro valori come in questa circostanza, dedicandosi interamente ai bisogni dei cittadini e screditando i comportamenti distruttivi tipici dei partiti. “Credo che la minoranza debba lavorare in maniera costruttiva per spronare la maggioranza a lavorare di più o riprenderla nei momenti di inefficienza, non scadere in una opposizione infantile con l'unico scopo di intralciare la maggioranza. Bisogna prendere le decisioni sulla base del buonsenso, questa è l'unica politica utile ai cittadini” riferisce con determinazione Davide “il mio onere (e onore) è fare squadra con i cittadini”.

facebook.com

Davide Toselli - Consigliere Comunale M5S Peschiera Borromeo

facebook.com

Timeline Photos

Timeline Photos
facebook.com

Timeline Photos

1361 volte Grazie ai Cittadini di Peschiera Borromeo che hanno scelto di volere per se stessi e per la Città il M5S Peschiera Borromeo!!!

Timeline Photos
facebook.com

Quiz